Seguire le proprie passioni e dare il meglio di al lavoro

Sono dell’idea che nel nostro viaggio di vita spesso assuma rilievo la propria realizzazione professionale che molte volte viene trascurata o vissuta inconsapevolmente.

Proprio perché ho sperimentato quanto il lavoro possa contribuire al nostro benessere, ho deciso di impegnarmi sul fronte dell’orientamento, del career coaching e della ricollocazione lavorativa. Quando ci si trova di fronte alla scelta degli studi universitari, di un corso professionale, del desiderio di dare una svolta al proprio lavoro, è necessario chiarire in primis il senso della propria realizzazione professionale.

Non si tratta cioè di guardare solo a quegli aspetti che tipicamente vengono presi in considerazione quando si pensa al lavoro ideale come: il prestigio, i soldi, lo status, il potere, ecc. Quello che secondo me rileva è la possibilità che quel mestiere, quelle attività, quel contesto di lavoro ci consentano di esprimere al meglio le nostre potenzialità, di fare qualcosa che abbia un senso per noi e per gli altri, di trovare il giusto bilanciamento tra lavoro e vita privata che ci faccia sentire soddisfatti e realizzati come professionista ma anche e soprattutto come persona, come partner, come genitore, ecc.

E’ questo uno dei principali motivi alla base del recente fenomeno indicato come great resignation, ovvero le dimissioni di massa. Le giovani generazioni, ma non solo, chiedono ai propri datori di lavoro ma anche al lavoro stesso senso e coinvolgimento per essere presenti in azienda (fisicamente o virtualmente) al meglio delle loro possibilità. In aggiunta, sempre di più le nuove generazioni ci dimostrano con le loro scelte il valore del tempo libero e della vita privata a cui non vogliono rinunciare o che non vogliono sacrificare per dedicarsi esclusivamente al lavoro.

Se quindi vuoi darti e raggiungere obiettivi sfidanti, se desideri apportare una svolta alla tua carriera per realizzare il successo a cui ambisci, se vuoi fare il punto sulla possibilità di cambiare lavoro o semplicemente rivedere le priorità dei diversi ambiti che rendono ricca e significativa la tua vita, è necessario assumerti la responsabilità del tuo sviluppo personale e professionale acquisendo quel growth mindset necessario ed utile per scommettere su di te e sul tuo futuro lavorativo.

Questo portando l’attenzione alle tue competenze professionali e relazionali che possono essere facilmente indagate con il bilancio di competenze, uno strumento utile e necessario per riscoprire e valorizzare il proprio profilo professionale. Il successo, in qualsiasi modo lo si voglia intendere, richiede necessariamente l’acquisizione e la padronanza di competenze hard e soft che in un percorso di coaching possono essere identificate, allenate e sviluppate.

In aggiunta, un passaggio importante per strutturare al meglio il tuo piano di carriera o per trovare il lavoro che possa darti la soddisfazione a cui aspiri, è arricchire la tua consapevolezza. E’ necessario, cioè, dedicare del tempo per esplorare i tuoi desideri, per immaginare il futuro che vuoi costruire, per definire le priorità della tua vita in base alle competenze che vuoi sviluppare ma anche in base ai valori che vuoi vivere.

Il coaching da una parte facilita la consapevolezza accompagnandoti in un viaggio dentro di te per scoprire quelle risorse, quelle passioni, quei desideri che non possono mancare nel progetto di vita che sogni di realizzare, dall’altra promuove la response-ability ovvero la capacità di affrontare la sfida del cambiamento attraverso motivazione ed impegno che sono determinanti per acquisire e sviluppare quelle competenze necessarie per la tua attuale o nuova professione.

Hai deciso di fare il punto sulla tua esperienza lavorativa, costruire il tuo percorso di carriera o valutare altre possibilità lavorative? In qualità di HR manager in ambito formazione e sviluppo del più importante gruppo di TLC italiano, sarà un piacere confrontarmi con te sul tuo desiderio di crescita professionale.

Ti invito, allora, a contattarmi senza impegno per scoprire come dare una svolta alla tua professione.